Un alto tasso di umidità in casa, unitamente al mancato cambio d’aria può portare alla formazione di muffe nocive per la salute, soprattutto per il sistema respiratorio dei bambini. Le abitazioni maggiormente esposte al rischio di umidità sono quelle al piano terra, quelle esposte a freddo e pioggia o non esposte al sole. Solitamente il grado di umidità risulta più alto in cucina, in bagno e nelle camere da letto. In generale si può affermare che il tasso di umidità ideale si dovrebbe attestare tra il 45% e il 55%, con una temperatura di circa 20 gradi.
Accorgimenti per prevenire l’umidità
Per prevenire un alto tasso di umidità in casa possiamo seguire qualche utile accorgimento.
- Il primo consiglio è scontato quanto utile, ossia utilizzare deumidificatori negli ambienti più umidi della casa.
- Il secondo accorgimento è quello di dotare l’appartamento di infissi termoisolanti per evitare la formazione di condensa sui vetri e l’esposizione e l’ingresso di spifferi d’aria.
- Altro consiglio, soprattutto nelle piccole case, è quello di non asciugare il bucato in casa poiché l’acqua evapora dai capi e si deposita sulle pareti casalinghe.
- Si consiglia poi di scegliere piante da appartamento come l’orchidea, la begonia, l’azalea e il ficus, assimilabili a veri e propri deumidificatori naturali, ma di stare attenti ad evitare che l’acqua ristagni nei sottovasi.
- Infine, cosa molto importante, è bene arieggiare ogni mattina la casa per almeno 10 minuti, facilitando così un cambio d’aria e la fuoriuscita dell’umidità in eccesso.
Gli infissi I Nobili per evitare l’umidità in casa
I nostri infissi sono capaci di isolare gli ambienti interni da quelli esterni, garantendo quella stabilità termica capace di evitare il rischio di infiltrazioni, spifferi e condense. I serramenti I Nobili sono infatti altamente performanti in chiave di isolamento termico e contrasto all’umidità, essendo realizzati con i materiali più isolanti presenti in commercio: legno, PVC e alluminio sono noti per la loro estrema resistenza ad agenti atmosferici e possono resistere a repentini sbalzi termici. Vi invitiamo a scoprire nel dettaglio le caratteristiche fisico-meccaniche degli infissi I Nobili in legno alluminio, in PVC e in alluminio, per scoprire così che la qualità dei nostri serramenti risulta essere la scelta migliore per prevenire la formazione di umidità in casa e dunque per massimizzare l’acquisto.
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Ecobonus/Bonus Ristrutturazioni
Per il 2025 confermati Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni che permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF.
Finanziamento
È possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate. Scopri come.