Il decreto Salva-casa introduce importanti semplificazioni per il settore edilizio, garantendo l’accesso al Superbonus anche in presenza di irregolarità edilizie minori.
Questo decreto permette di sbloccare molti cantieri e favorisce interventi di efficientamento energetico, inclusi quelli relativi ai serramenti.

Il Salva-casa implica almeno tre vantaggi:

  1. sanatorie facilitate: piccole irregolarità non impediscono più l’accesso alle agevolazioni fiscali.
  2. ripresa dei lavori: possibilità di avviare o completare interventi di sostituzione dei serramenti.
  3. efficienza energetica: installazione di serramenti di alta qualità per migliorare l’isolamento termico e ridurre i consumi.

Questi vantaggi sono traducibili in conseguenze positive per i consumatori:

  • risparmio energetico: finestre e porte moderne migliorano l’isolamento, riducendo i costi energetici.
  • incremento del valore immobiliare: serramenti nuovi e di qualità aumentano il valore della proprietà.
  • sostenibilità: l’uso di materiali ecocompatibili e tecnologie avanzate contribuisce alla riduzione dell’impatto ambientale.

Il decreto Salva-casa offre dunque una grande opportunità per migliorare le abitazioni italiane, semplificando l’accesso al Superbonus e facilitando interventi di efficientamento energetico attraverso la sostituzione dei serramenti.

Investire in serramenti di qualità significa migliorare il comfort abitativo, risparmiare sui costi energetici e aumentare il valore della propria casa.

I vantaggi per acquistare infissi I Nobili

Ecobonus/Bonus Ristrutturazioni
Per il 2025 confermati Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni che permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF.

Finanziamento
È possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate. Scopri come.

Cerca subito un rivenditore di serramenti I Nobili!

     

    PERCHÉ CERCHI NUOVI INFISSI?

    QUALE TIPOLOGIA DI INFISSO CERCHI?

     

    Ho letto e compreso le condizioni sulla Privacy Policy.