In inverno per via dei riscaldamenti accesi, dei vapori della cucina, per l’abitudine di tenere lo stendino in casa, l’umidità all’interno dell’abitazione aumenta.
Il vapore acqueo si accumula su finestre e pareti, comportando la formazione di condensa o muffa. L’aria diventa dannosa per la salute, poichè ricca di acari e polveri che possono causare allergie e problemi respiratori.
Per tutti questi motivi cambiare aria in casa è fondamentale, a maggior ragione in inverno, ma attenzione a non tenere le finestre aperte per troppo tempo: il vapore acqueo nell’aria, arrivando a contatto con la superficie fredda dei muri, potrebbe creare lo stesso uno strato di condensa.
Consigliamo dunque di arieggiare anche per soli cinque minuti, un paio di volte al giorno.
Per scongiurare poi il rischio che il riciclo dell’aria ostacoli il risparmio energetico della casa è preferibile puntare su infissi con un’ottima capacità di isolamento.
Gli infissi I Nobili isolano gli ambienti interni da quelli esterni per garantire quella stabilità termica e offrono la possibilità di implementare un sistema di microventilazione per garantire un perfetto ricambio d’aria degli ambienti.
Le finestre con microventilazione creano in casa un circolo virtuoso che serve ad evitare le dispersioni energetiche, ottimizzare i consumi e mantenere la qualità dell’aria in casa a livelli ottimali.
I vantaggi per acquistare infissi I Nobili
Ecobonus/Bonus Ristrutturazioni
Per il 2025 confermati Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni che permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF.
Finanziamento
È possibile dilazionare il pagamento dell’acquisto in comode rate. Scopri come.